Gentili utenti,
da venerdì 15 ottobre l’accesso degli accompagnatori e dei visitatori dei pazienti alle strutture dell’ASST di Lecco è subordinato al controllo della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) dal personale addetto all’accoglienza.
L’ASST di Lecco, infatti, recependo i provvedimenti nazionali e regionali emanati in materia, ha ridefinito le modalità di accesso nei suoi Ospedali, nei suoi presidi territoriali e nei suoi Pronto Soccorso di Lecco e Merate.
Per maggiori informazioni clicca qui
Gentili utenti,
la ripresa dell’attività ambulatoriale con nuovi orari e modalità di prenotazione risponde all’esigenza di evitare affollamenti e di rispettare il giusto distanziamento sociale per proteggersi dalla possibilità di contagio da Covid-19.
A questo proposito vi comunichiamo che dal 5 maggio 2020 è ripresa l’attività ambulatoriale con nuovi orari e modalità di prenotazione, così come stabilito dalla recente circolare emanata da Regione Lombardia.
Per garantire il distanziamento sociale e ridurre al minimo la permanenza fi sica nelle sedi della ASST, a tutela della salute pubblica, i cittadini sono invitati a presentarsi indossando la mascherina obbligatoria agli sportelli CUP per effettuare l’accettazione solo 15 minuti prima dell’ora indicata in appuntamento. Si informa, che come previsto dalle norme di legge vigenti, a tutti gli utenti sarà rilevata la temperatura corporea.
Gli utenti che dovessero presentarsi agli sportelli con largo anticipo non potranno essere serviti e saranno allontanati dagli spazi interni del presidio.
Per effettuare prenotazioni per prestazioni diagnostico ambulatoriali, se disponibili nell’offerta ambulatoriale riattivata o se prescritta con classe di priorità U/B, al fine di evitare il sovraffollamento degli sportelli e garantire il distanziamento sociale, è possibile usufruire dei seguenti servizi:
Call center della ASST di Lecco al numero 0341/253000 attivo da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00;
Contact Center Regionale al numero 800 638 638 (da rete fissa) o 02 999599 (da rete mobile) attivo da lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00.
Gli sportelli delle sedi di Lecco, Merate, Oggiono, Calolziocorte e Mandello osserveranno i seguenti orari:
Lecco: accettazione dalle 7.45 alle 17.00 – prenotazioni dalle 10.30 alle 17.00 (ultimo numero emesso) – prelievi e consegna dalle 07.15 alle 10.15
Merate: accettazione dalle 7.45 alle 17.10 – prenotazioni dalle 10.30 alle 17.00 (ultimo numero emesso) – prelievi e consegna dalle 07.15 alle 10.15
Oggiono: accettazione dalle 8.00 alle 15.40 – prenotazioni, ritiro referti, scelta e revoca dalle 10.30 alle 15.40 (ultimo numero emesso) – prelievi e consegna dalle 08.00 alle 09.30
Calolziocorte: accettazione dalle 8.00 alle 15.40 – prenotazioni 10.30 alle 15.40 (ultimo numero emesso) – ritiro referti, scelta e revoca dalle 12.30 alle 15.40 (ultimo numero emesso) – prelievi e consegna dalle 08.00 alle 09.30
Mandello: accettazione da lunedì a giovedì 8.00-12.25/13.45-15.40 e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 – prenotazioni, ritiro referti, scelta e revoca da lunedì a giovedì 8.00-12.25/14.30-15.40 e venerdì dalle 8.00 alle 12.00 – prelievi e consegna dalle 08.00 alle 09.30 (TAO dalle 09.30 alle 10.00)
Per effettuare un prelievo ematico e/o consegnare campioni di urine/feci:
Da mercoledì 15 giugno p.v. sarà nuovamente possibile accedere direttamente, anche senza prenotazione, alle prestazioni di laboratorio analisi negli Ospedali e nelle sedi territoriali dell’ASST di Lecco che erogano il servizio.
Al momento dell’erogazione del servizio, verrà data precedenza alle persone che utilizzeranno il sistema di regolamentazione degli accessi, consigliato per non creare assembramenti ed evitare lunghe attese.
Modalità di prenotazione:
• Ospedali di Lecco e Merate, Poliambulatori di Calolziocorte e Oggiono –> direttamente ma verrà mantenuta la possibilità di prenotazione con il sistema eliminacode “TuPassi” (www.tupassi.it per maggiori informazioni www.asst-lecco.it/tu-passi/);
• Poliambulatori di Mandello del Lario, Olginate e Valmadrera –> accesso diretto ma verrà mantenuta la possibilità di prenotazione online attraverso il sito web https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ oppure utilizzando l’App SALUTILE scaricabile sul proprio smartphone;
• distretti di Introbio, Colico, Costamasnaga, Galbiate e Bellano –> presentarsi senza prenotazione nel rispetto del distanziamento e delle regole Covid.
Occorre presentarsi a digiuno, muniti di tessera sanitaria o documentazione relativa e impegnativa del medico o elenco esami da effettuare se da eseguirsi privatamente.