PRESA IN CARICO
Ufficio presa in carico ASST Lecco Tel: 0341 253040 E-mail: gestionepresaincarico@asst-lecco.it
Una azienda che “produce” salute. In un anno, oltre 35.000 ricoveri con diverse centinaia di migliaia di giornate di degenza.
ACCEDIPer avere informazioni sui servizi sanitari e sociosanitari erogati dall’Azienda Socio Sanitaria territoriale di Lecco e per sapere come fruirne.
ACCEDIPer avere maggiori informazioni sull'Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco, i suoi presidi e i poliambulatori territoriali.
ACCEDIUfficio presa in carico ASST Lecco Tel: 0341 253040 E-mail: gestionepresaincarico@asst-lecco.it
La tessera sanitaria, viene utilizzata per prenotare e pagare visite ed esami in ospedale. La tessera, che è strettamente personale, permette di ottenere servizi sanitari anche nei paesi dell’Unione europea. Viene rilasciata a tutti i cittadini che hanno diritto all’assistenza sanitaria da parte del Servizio Sanitario Nazionale.
Informazioni utili per i ricoverati e per i visitatori; istruzioni al corretto utilizzo della Carta Regionale dei Servizi; modalità ritiro documentazione clinica e sanitaria, come usufruire dei servizi offerti dall’Ospedale: tv, telefoni e apparecchiature elettroniche.
Pronto Soccorso, le modalità di accesso e il suo corretto utilizzo; quando andare e quando non andare; il triage e i codici colore; 118, il numero unico dell’emergenza: quando chiamarlo e quando non chiamarlo e tutto ciò che occorre sapere sul funzionamento del servizio.
Dall’entrata in vigore del D. Lgs. 97/05/2016 che ha modificato il D.Lgs. 33 del 14 Marzo 2013 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, l’Azienda ha provveduto all’adeguamento della sezione ridenominata “Amministrazione Trasparente”.
Regione Lombardia dispone di un call center telefonico per la prenotazione di prestazioni sanitarie, accessibile da tutta Italia. Chiamando l’800.638.638, numero verde gratuito da rete fissa, oppure lo 02.99.95.99 da rete mobile, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario (attivo dall’11/08/2015), puoi prenotare visite mediche ed esami specialistici nelle strutture pubbliche regionale e nelle private che partecipano al servizio. Il servizio è attivo con operatore da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20, esclusi i giorni festivi. Per prenotare bisogna essere in possesso dell’impegnativa del proprio medico curante e della Tessera Sanitaria – CNS/CRS. Al momento della prenotazione l’operatore propone sempre la prima data disponibile in una delle strutture che hanno attivato il servizio. Puoi chiedere all’operatore di verificare le disponibilità di strutture diverse, purché presenti nell’elenco delle strutture aderenti il servizio. In quel caso, i tempi di attesa potranno essere più lunghi.
Informazioni e documenti inerenti a: bandi d’incarico liberi professionisti; bandi d’incarico a tempo indeterminato; bandi d’incarico a tempo determinato; graduatorie di bandi d’incarico e comunicazioni; strutture complesse; concorsi; borse di studio
Informazioni e documenti inerenti a : bandi di gara; consulenti e collaboratori; osservatorio prezzi; codice etico comportamentale; sponsorizzazioni
Informazioni e documenti inerenti a: Albo Delibere; Atti amministrativi; regolamenti