Informiamo che il cambio medico dal 5 luglio 2022 può essere fatto anche nelle farmacie.
Scelta e Revoca
SPORTELLI TERRITORIALI “SCELTA E REVOCA”
Si avvisa che dal 7 novembre 2022 è attivo il nuovo SPORTELLO ONLINE di scelta e revoca con tutte le opzioni sotto elencate:
Gli sportelli amministrativi di SCELTA E REVOCA sono a disposizione dei cittadini della provincia di Lecco per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e per le seguenti attività amministrative:
SIOC – Servizio Istanze Online Cittadino (asst-lecco.it)
-
-
- CAMBIO MEDICO-PEDIATRA / CAMBIO RESIDENZA nella stessa prov. di Lecco
- NUOVA ISCRIZIONE al Servizio Sanitario per neonati o nuovi residenti in Lombardia (cittadini italiani e stranieri)
- REVOCA Medico-Pediatra (per trasferimento temporaneo in altra regione, minimo 3 mesi, max 12 mesi)
- Registrazione ESENZIONI per Patologia, Invalidità o Reddito
- Richiesta duplicato TESSERA SANIATRIA (smarrimento, furto, ecc)
- DOMICILIAZIONE sanitaria in provincia di Lecco (scelta del medico temporanea per motivi di lavoro, studio, salute, età >75 residenti in altre province)
- STRANIERI: Rinnovo Iscrizione al Servizio Sanitario
- Domanda PROLUNGAMENTO PEDIATRA a 16 anni
-
-
-
- Domanda in DEROGA TERRITORIALE: mantenimento medico/pediatra della provincia di Lecco, per trasferimento residenza in altre province lombarde. >>scarica il modulo qui>>
-
Come puoi accedere – Fascicolo Sanitario Elettronico (regione.lombardia.it)
E’ possibile da FSE anche il rinnovo delle esenzioni per reddito
Verifica qui i requisiti e scarica i moduli necessari Ticket ed Esenzioni (regione.lombardia.it)
SI AVVISA CHE
La richiesta del codice PIN della Carta Nazionale dei Servizi può essere fatta esclusivamente in presenza presso gli sportelli territoriali poiché è necessaria la verifica dell’identità dell’interessato. Occorre recarsi personalmente, muniti di tessera sanitaria in corso di validità e un documento di identità (carta di identità, passaporto, patente di guida italiana):
• presso tutti gli uffici di Scelta e Revoca (verifica orari/sedi link in fondo)
• presso gli uffici dei Comuni che forniscono il servizio
• presso gli uffici di spazioRegione.
Dal 01/10/2021 non è più possibile rilasciare le CREDENZIALI OTP (accesso senza lettore di smart card) per soggetti maggiorenni.
Saranno rilasciate credenziali OTP (accesso senza lettore di smart card) solo per soggetti MINORENNI e TUTELATI. La richiesta di PIN/OTP può essere fatta esclusivamente in presenza agli sportelli territoriali, direttamente dai GENITORI, ESERCENTI LA PATRIA POTESTA’ o dagli AMMNISTRATORI DI SOSTEGNO, TUTORI presentando i seguenti documenti:
• Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi (CNS) + documento di identità del soggetto minorenne o tutelato;
• TS-CNS + documento di riconoscimento (carta di identità, passaporto, patente di guida, ecc.) del genitore o esercente la responsabilità genitoriale;
N.B. Gli amministratori di sostegno/curatori devono altresì presentare il documento giudiziario di nomina e loro documento di identità + TS-CNS;
• un numero di cellulare e/o indirizzo e-mail al quale sarà inviata la seconda parte del PIN, la prima parte sarà consegnata direttamente allo sportello.
Le prenotazioni patenti/nautiche/porto d’armi/contrassegno invalidi sono possibili da qualunque sportello territoriale in presenza (anche telefonicamente compatibilmente con l’attività di front-office).
AI NOSTRI SPORTELLI POTETE ANCHE:
• PAGARE il ticket di vaccinazioni, consultorio, medicina legale.
E’ possibile pagare solo con moneta elettronica (bancomat/carte di credito). Non si accettano contanti in nessun presidio territoriale (le casse contanti sono presenti solo nelle sedi ospedaliere).
In alternativa è possibile pagare qualunque ticket IN MODALITA’ ONLINE con PagoPA (pagamenti verso la Pubblica Amministrazione) sul sito o con le APP di Regione Lombardia (Salutile, Fascicolo sanitario), dalla tua banca oppure degli altri canali di pagamento autorizzati, attraverso carte, conto corrente, home banking, CBILL, sportelli ATM, Uffici Postali, Ricevitorie, Tabaccai, Supermercati.
ORARI SPORTELLI TERRITORIALI ASST DI SCELTA E REVOCA (in vigore dal 06/07/2020)
N.B. DURANTE LE FESTIVITA’ NAZIONALI, I PONTI E IL PERIODO ESTIVO GLI ORARI QUI SOTTO ELENCATI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI. SI INVITA A CONTATTARE LA STRUTTURA PER MAGGIORI INFORMAZIONI.
Modulistica da utilizzare per pratiche in presenza agli sportelli, scarica:
– Delega scelta medico (cambio medico per conto di altre persone)
– Modulo scelta medico domiciliati (residenti in altre regioni italiane)
– Iscrizione nuovo nato
– Delega richiesta Tessera sanitaria (per conto di altra persona)
Presidio di Bellano – presso Presidio Ospedaliero “Umberto I”
da lunedì a venerdì 8.00 – 12.30
Tel. 0341-822111
Presidio di Calolziocorte – via Bergamo, 10
da lunedì a venerdì 8.00 – 15.40 (ultimo biglietto erogato)
Presidio di Casatenovo – via Monteregio, 15
da lunedì a giovedì 8.00 – 13.00 / 14.00- 15.50
venerdì 8.00 – 13.00
Tel. 039-9231211
Presidio di Colico – via Parravicini, 20
lunedì-mercoledì-venerdì 10.30 – 12.30
martedì-giovedì 8.00 – 12.30
Tel. 0341-253951
Presidio di Costa Masnaga – via Papa Giovanni XXIII, 2
martedì e giovedì 10.30 – 12.30
Tel. 031-3589511
Presidio di Galbiate – via 1 maggio, 3
lunedì-mercoledì-venerdì 10.30 – 12.30
Tel. 0341-253249
Presidio di Introbio – località Sceregalli, 8/A
da lunedì a venerdì 10.30 – 12.30
lunedì-mercoledì-giovedì 14.00 – 15.50
Tel. 0341-983311
Presidio di Lecco – via Tubi, 43
lunedì-venerdì 8.00 – 13.00 / 14.00 -15.50
martedì-mercoledì-giovedì 8.00 – 13.00
Tel. 0341-253813
Presidio di Mandello del Lario – via degli Alpini, 1
da lunedì a giovedì 8.00 – 12.25 / 13.45 – 15.40
venerdì 8.00 – 12.00
Tel. 0341-739411
Presidio di Merate – Largo Mandic, 1
lunedì-martedì 8.00 – 13.00
mercoledì-giovedì-venerdì 8.00 – 13.00 / 14.00 -15.50
Tel. 039-9514511
Presidio di Oggiono – via Bachelet, 7
da lunedì a venerdì 8.00 – 15.40 (ultimo biglietto erogato)
Presidio di Olginate – via Cantù, 3
da lunedì a venerdì 8.00 – 12.30
Tel. 0341-653011
Presidio di Olgiate Molgora – via A. Moro, 8
da lunedì a venerdì 8.30 – 12.30
Tel. 039/9919911
Presidio di Valmadrera – via Casnedi, 4
lunedì-mercoledì-venerdì 8.00 – 12.30
martedì-giovedì 10.30 – 12.30
Tel.0341-253248
Last update
6 June 2024, 10:57