MOSTRA “I VOLTI DELLA CURA”
Date:
9 June 2025

Mercoledì 18 giugno a Palazzo delle Paure apre al pubblico la mostra fotografica dal titolo “I volti della cura”.
L’esposizione, allestita fino al 6 luglio 2025 e promossa dall’ASST Lecco in collaborazione con il Comune di Lecco e il Si.M.U.L. – Sistema Museale Urbano Lecchese, racconta attraverso le immagini realizzate da Marco Di Prinzio, l’attività degli operatori sanitari impegnati durante la pandemia da Covid-19.
L’iniziativa rientra tra gli eventi programmati in occasione dei venticinque anni dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco.
La pandemia da SARS-CoV-2 ha segnato in modo profondo la nostra epoca, lasciando una traccia indelebile nella memoria collettiva. Anche nella città di Lecco, come nel resto del mondo, il virus ha stravolto la quotidianità, portando dolore e paura.
In mostra nelle sale al piano terra del Palazzo del Paure, oltre quaranta scatti in bianco e nero testimoniano l’attività di cura all’interno dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco: immagini dal forte impatto emotivo, capaci di raccontare attraverso volti e gesti, l’impegno e lo sforzo profuso dagli operatori sanitari.
Marco Trivelli, Direttore Generale ASST Lecco
“Lo sforzo straordinario del personale sanitario durante la pandemia da SARS-CoV-2 ha rappresentato un esempio di dedizione e sacrificio collettivo. Si è lavorato senza una piena conoscenza della malattia, in un contesto di incertezza, ma con il costante bisogno di garantire la salute e la volontà di offrire cure.
In una situazione emotiva senza precedenti per medici, infermieri e operatori sanitari, è emersa una grande capacità di adattamento e solidarietà. Il lavoro di squadra, il supporto reciproco e la disponibilità a condividere momenti di difficoltà hanno permesso di affrontare l’emergenza con determinazione e umanità.
Questa mostra che racconta la vita all’interno dell’Ospedale Manzoni durante la pandemia, si apre alla città e vuole essere un omaggio agli operatori sanitari e a tutti coloro che a diverso titolo si sono spesi sul territorio per aiutare i nostri ospedali nell’approvvigionamento di ciò che era essenziale.
Un ringraziamento al Comune di Lecco per la sensibilità nell’accogliere questo progetto espositivo negli spazi museali del Palazzo delle Paure”.
Simona Piazza, Assessore alla Cultura del Comune di Lecco
“Un grazie ad ASST Lecco, per il prezioso e fondamentale ruolo di cura che svolge nel nostro territorio a venticinque anni dall’inaugurazione dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. Per questo, e con grande piacere, ospitiamo nel polo museale di Palazzo delle Paure, eccellenza per le esposizioni a Lecco, una mostra dedicata alla centralità dell’operato dell’Ospedale e del suo personale durante il periodo della pandemia da Covid-19, rievocando il ricordo di momenti difficili, con uno sguardo positivo dato dalla dedizione alla cura, alla ricerca e all’attenzione al paziente”.
Marco Di Prinzio, fotografo e presidente Foto Club Lecco
“Entrare in ospedale per scattare fotografie è insolito. Entrarci durante una pandemia è un’esperienza eccezionale che non si dimentica.
Anni addietro in tempi ordinari avevo realizzato alcune immagini nel reparto di Oncologia del Manzoni, da cui ne era nata una mostra, ma entrare e girare tutto l’ospedale durante la prima ondata pandemica, mentre tutti ne scappavano, è stata un’idea un poco folle e una vera a propria esperienza che ha lasciato il segno.
Ad agevolare il complicato lavoro di ripresa però è stato tutto il personale sanitario che mi ha accolto con spirito, anche se impegnato a svolgere un lavoro che troppo spesso si è già dimenticato. Passione e orgoglio sono stati gli elementi che ho colto nei loro sguardi e che ho tentato di immortalare nelle immagini, sguardi a volte stanchi ma sempre fieri ed appassionati”.
Marco Di Prinzio
Classe 1970, romano di origini ma da quasi trent’anni cittadino di Lecco, di lavoro fa tutt’altro. La fotografia però lo accompagna da quando all’età di sei anni, giocando per casa, scopre una Kodak Retina nell’armadio di papà. Quello strumento lo affascina molto e nasce in lui la passione per gli scatti. Ha realizzato nel corso degli anni diverse mostre, tra cui Elogio della solitudine, Alas Blaugranas, I gesti della cura, esponendo in Italia e all’estero, ma anche un’immagine per il calendario della Polizia di Stato del 2022, concentrandosi sul reportage, genere fotografico in cui trova maggiore realizzazione. Da qualche anno ha raccolto l’eredità di Gianfranco Brocca, scomparso a causa della pandemia, portando avanti come presidente il Foto Club Lecco, associazione culturale lecchese con alle spalle oltre sessant’anni di storia.
Last update
9 June 2025, 14:29