INTERVENTO DI NEUROCHIRURGIA AVANZATA: GIOVANE PAZIENTE RECUPERA LA VISTA
Date:
22 May 2025

All’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco l’équipe della Struttura Complessa di Neurochirurgia, guidata da Leonardo Fiori, ha eseguito un’operazione chirurgica che ha permesso ad un giovane ragazzo di recuperare la vista.
Fiori e la neurochirurga Daniela Vismara hanno eseguito un delicato intervento che ha permesso di rimuovere una massa tumorale che comprimeva le vie ottiche del paziente che accusava disturbi importanti alla vista da circa un anno.
La risonanza magnetica encefalica aveva evidenziato una lesione espansiva extrassiale a morfologia bilobata in una zona delicata, alla base del cranio.
La massa esercitava una forte compressione sulle vie ottiche, provocando danni gravi potenzialmente irreversibili.
La decompressione delle strutture nervose dell’apparato visivo ha permesso al paziente di recuperare quasi completamente la vista nell’occhio destro, e anche il sinistro mostra segni di miglioramento. Già pochi giorni dopo l’operazione, i risultati sono stati sorprendenti.
LA STORIA
N.M.M. è un giovane di ventidue anni che vive a Nairobi con la famiglia e studia informatica all’Università di Nairobi.
Circa un anno fa, N. cominciò a notare dei disturbi alla vista che iniziarono lentamente, ma che ben presto divennero più gravi. Nonostante le sue preoccupazioni, un primo controllo oculistico non rivelò nulla di patologico, eppure i sintomi continuarono a peggiorare.
Nell’aprile del 2024, dopo il peggioramento della sua condizione, N. si sottopone a una risonanza magnetica encefalica. L’esame evidenzia una lesione espansiva extrassiale a morfologia bilobata in una zona delicata, alla base del cranio. La massa esercitava una forte pressione sulle vie ottiche, provocando danni gravi potenzialmente irreversibili. Il chiasma ottico risultava dislocato, mentre il nervo ottico sinistro sembrava completamente inglobato nel tessuto patologico.
I medici dell’Ospedale Kenyatta, il più grande e prestigioso ospedale del Kenya, ritennero necessario un intervento chirurgico urgente non realizzabile però in tempi brevi.
La preoccupazione per la salute di N. ha spinto il padre a prendere una decisione difficile ma necessaria: doveva raggiungerlo e portarlo in Italia per fargli ricevere le cure urgenti di cui aveva bisogno.
Dopo aver risolto innumerevoli questioni di tipo burocratico, padre e figlio hanno raggiunto l’Italia ed entrando in contatto con la dottoressa Vismara e il Dottor Fiori; visti i gravissimi danni alla vista, la situazione è stata trattata con la massima urgenza.
La delicatissima operazione, effettuata nell’aprile di quest’anno, ha permesso di rimuovere tutta la massa tumorale che comprimeva le vie ottiche del paziente, con un ritorno ad un quadro anatomico normale.
Last update
22 May 2025, 13:37