Accedi all'area Comunicazione

Contattaci 0341.2530000

protocollo@pec.asst-lecco.it

Politica per la qualità

L’ASST di Lecco ha come principale finalità l’erogazione di prestazioni e servizi di carattere sanitario e socioassistenziale, volti a garantire la presa in carico del paziente attraverso percorsi appropriati, efficienti e sicuri, in ambito ospedaliero e territoriale, secondo una logica di integrazione e centralità del paziente, al fine di garantire ai cittadini una risposta completa rispetto ai loro bisogni. Così facendo l’ASST interpreta il rinnovato impegno del SSR – all’indomani della L.R. 22/2021 – verso il potenziamento della dimensione territoriale dei servizi sociosanitari come uno degli impegni primari da soddisfare.
L’ASST di Lecco ha operato la scelta strategica di mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità certificato ai sensi della norma ISO9001:2015 ed esteso a tutta l’Azienda realizzando di fatto una identità tra sistema di gestione aziendale e sistema qualità inteso non come qualcosa di aggiuntivo all’attività ordinaria ma come “forma mentis” e “modus operandi”.
I principi della qualità e la logica di integrazione si estendono agli ambiti del Risk Management e della Privacy, anch’essi sistemi fondati sull’approccio per processi e sull’analisi e gestione dei rischi.
I pilastri su cui si fonda l’organizzazione sono l’orientamento al miglioramento continuo dei propri servizi attraverso il perseguimento degli standard di cura e di assistenza e attraverso la diffusione della cultura della qualità e sicurezza e la gestione dei processi improntata ai principi di appropriatezza, efficacia ed efficienza. Completano la visione organizzativa l’attenzione verso una maggiore personalizzazione degli interventi, un approccio multidimensionale ai bisogni dei pazienti e la rilevanza strategica dei processi di digitalizzazione.

Nello specifico, l’Azienda è un’organizzazione:
– che impronta la propria attività al principio della centralità della persona;
– che si propone di promuovere la qualità dell’assistenza ed aumentare la capacità di risposta ai bisogni dell’utente anche attraverso il rispetto dei requisiti di accreditamento e il mantenimento di un sistema di gestione per la qualità esteso a tutto l’ambito aziendale, conforme ai requisiti della norma ISO9001 e agli standard di qualità regionali;
– che promuove l’analisi del contesto, delle criticità e delle aree di vulnerabilità dell’organizzazione;
– che utilizza gli strumenti del risk management per migliorare il livello di sicurezza delle prestazioni;
– che valorizza l’appropriatezza delle prestazioni, nonché l’equità e la tempestività di accesso alle medesime;
– che è rivolta al miglior perseguimento degli obiettivi di salute fissati dal Servizio Sanitario Regionale, nei vincoli dati dalla compatibilità economico-finanziaria;
– che riconosce il ruolo fondamentale delle risorse umane e quindi l’importanza della loro formazione, valorizzazione e coinvolgimento;
– che favorisce rapporti con i cittadini improntati a trasparenza, https://www.asst-lecco.it/wp-content/uploads/2016/03/inail-4.jpg e partecipazione;
– che favorisce il raccordo con gli attori della rete territoriale e gli Enti Locali al fine di programmare una risposta al bisogno effettivamente integrata e multidimensionale;
– che favorisce il rafforzamento di percorsi preventivi, territoriali e domiciliari per la presa in carico;
– che valorizza sinergie con le Università;
– che pone attenzione all’ambiente e all’efficientamento energetico;
– che definisce ed attua tutte le possibili azioni per la prevenzione della corruzione e dell’illegalità.

La politica per la Qualità è diffusa alle parti interessate tramite pubblicazione sull’applicativo della documentazione aziendale Qweb e sul sito internet aziendale. Nell’ambito del Riesame la Direzione strategica verifica l’adeguatezza e l’efficacia della presente Politica, anche in funzione di eventuali cambiamenti del contesto organizzativo interno ed esterno, dell’analisi del rischio e/o delle esigenze e aspettative delle parti rilevanti.