Accedi all'area Comunicazione

Contattaci 0341.2530000

protocollo@pec.asst-lecco.it

Domande frequenti

Come posso trovare all'interno del sito web le informazioni che cerco?

Cerca nel sito

In tutte le pagine del sito web è presente in alto a destra il pulsante “CERCA” all’interno del sito: cliccando l’icona della lente di ingrandimento sarà possibile inserire le parole da ricercare all’interno del sito web.

I risultati che compariranno saranno le pagine contenenti le parole ricercate.

Briciole di Pane

In tutte le pagine interne del sito web sono presenti le “briciole di pane”, uno strumento che aiuta l’utente ad orientarsi durante la navigazione, riportando sotto il titolo della pagina l’ordine gerarchico delle pagine.
Nell’esempio qui riportato, la pagina Dipartimento materno infantile, facente parte della pagina Dipartimenti Sanitari, contenuta nella pagina Azienda Sanitaria Territoriale. Cliccando sulla singola voce delle briciole di pane è possibile accedere alla pagina indicata.

Dove posso trovare informazioni riguardo i reparti

I reparti corrispondono ai Dipartimenti Sanitari, ed è in questa sezione del sito web che possono essere trovate tutte le informazioni  a riguardo:
accedi all’area Dipartimenti Sanitari

Come si richiede la copia della cartella clinica?

Effettuata personalmente dal paziente: compilando l’apposito modulo e presentandolo con un documento di identità, la tessera sanitaria e il codice fiscale;

Se non può essere effettuata personalmente, l’interessato delega, sull’apposito modulo , una persona di fiducia. La persona da delegata presenterà la richiesta, esibendo sia il proprio documento di identità che quello dell’interessato (anche in copia), insieme alla delega;

Paziente minorenne: i titolari del diritto sono i genitori: possono richiedere la cartella clinica esibendo documento di identità e rilasciando apposita autocertificazione relativa al rapporto di parentela e al diritto all’esercizio della potestà parentale;

Paziente deceduto: la richiesta può essere effettuata da uno degli eredi, previa esibizione di atto notorio dal quale risultino i nominativi degli eredi o di atto sostitutivo di notorietà che attesti il proprio stato di erede, e documento di identità del richiedente;

Scarica qui il modulo per la richiesta della cartella clinica

Quando e dove si possono ritirare i referti?

I referti si possono ritirare, a partire dalla data riportata sul foglio per il ritiro referti, nel luogo e negli orari indicati.
Vale la pena ricordare che è possibile consultare i referti on-line, con la Carta Regionale dei Servizi (CRS), dal proprio pc collegandosi al sito web regionale www.prenotasalute.regione.lombardia.it

RICORDA: Il mancato ritiro o la mancata consultazione on-line dei referti entro 30 giorni dalla data fissata per la consegna comporta il pagamento per intero della prestazione anche da parte dei soggetti esenti ticket (art. 1, comma 796, lettera r, Legge n. 296 del 27/12/2006 – Legge Finanziaria 2007)

Come e dove si effettuano i prelievi e si raccolgono i campioni? In quale orario?

Per informazioni specifiche sul Centro Prelievi degli Ospedali di Lecco, Merate e Bellano e su quelli presenti sul territorio lecchese puoi consultare la pagina web dedicata: accedi alla pagina

Dove si possono prenotare le visite ed esami diagnostici?

Le prenotazioni di visite ed esami specialistici possono essere effettuate chiamando da rete fissa il numero verde regionale 800 638 638 e da rete mobile lo 02 99 95 99 (a pagamento, al costo previsto dai piani tariffari di ciascun utente).
Per prenotare esami radiologici, visite specialistiche in ambito materno-infantile, oncologico e cardiovascolare è invece possibile telefonare al numero unico dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco al numero: 848 884422 lunedì – venerdì – 9:00 – 12:00 / 13:00 – 15:00

RICORDA: si possono prenotare visite ed esami anche da casa, accedendo al sito web regionale: www.prenotasalute.regione.lombardia.it

Dove, quando e come pagare il ticket per le prestazioni sanitarie?

Le prenotazioni, le accettazioni e i pagamenti del ticket possono essere effettuati presso gli sportelli dell’ASST di Lecco. Inoltre, il pagamento e l’accettazione possono essere effettuati o al momento della prenotazione, o il giorno stesso in cui viene erogata la prestazione prima di recarsi in ambulatorio.

Per maggiori informazioni su orari e aperture degli sportelli clicca qui