Per effettuare un prelievo ematico e/o consegnare campioni di urine/feci:
Da mercoledì 15 giugno p.v. sarà nuovamente possibile accedere direttamente, anche senza prenotazione, alle prestazioni di laboratorio analisi negli Ospedali e nelle sedi territoriali dell’ASST di Lecco che erogano il servizio.
Al momento dell’erogazione del servizio, verrà data precedenza alle persone che utilizzeranno il sistema di regolamentazione degli accessi, consigliato per non creare assembramenti ed evitare lunghe attese.
Modalità di prenotazione:
• Ospedali di Lecco e Merate, Poliambulatori di Calolziocorte e Oggiono –> direttamente ma verrà mantenuta la possibilità di prenotazione con il sistema eliminacode “TuPassi” (www.tupassi.it per maggiori informazioni www.asst-lecco.it/tu-passi/);
• Poliambulatori di Mandello del Lario, Olginate e Valmadrera –> accesso diretto ma verrà mantenuta la possibilità di prenotazione online attraverso il sito web https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ oppure utilizzando l’App SALUTILE scaricabile sul proprio smartphone;
• distretti di Introbio, Colico, Costamasnaga, Galbiate e Bellano –> presentarsi senza prenotazione nel rispetto del distanziamento e delle regole Covid.
Occorre presentarsi a digiuno, muniti di tessera sanitaria o documentazione relativa e impegnativa del medico o elenco esami da effettuare se da eseguirsi privatamente.
Bellano: da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 10.00
Introbio: da lunedì a venerdì, dalle 7.00 alle 10.00
Colico: lunedì – mercoledì – venerdì, dalle 8.00 alle 10.00
Costamasnaga: martedì – giovedì, dalle 7.00 alle 10.00
Galbiate: lunedì – mercoledì – venerdì, dalle 7.00 alle 10.00
Occorre presentarsi a digiuno, muniti di tessera sanitaria o documentazione relativa e impegnativa del medico o elenco esami da effettuare se da eseguirsi privatamente.
Il sistema propone 4 alternative:
– prelievi e consegna: scegliete questa opzione se dovete effettuare un prelievo o consegnare un campione biologico. Il sistema distribuirà automaticamente il primo posto disponibile per l’accettazione;
– prelievo pediatrico: scegliere questa opzione se chi deve effettuare il prelievo è un utente pediatrico sotto i 6 anni (ATTENZIONE: i bambini sotto i 4 anni di età, dopo l’accettazione, verranno inviati al primo piano presso la Pediatria DH per l’effettuazione del prelievo. La fascia oraria per accedere in pediatria è dalle 8.00 alle 9.30)
– TAO: da lunedì a venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12.30 : scegliere questa opzione se si è pazienti in terapia anticoagulante orale e si deve effettuare il prelievo per monitoraggio INR. Il sistema, indipendentemente dall’ora di presentazione, assegnerà il proprio turno in coda a partire dall’orario stabilito per gli accessi;
– TAO solo autorizzati: scegliere questa opzione se si appartiene alla categoria di pazienti TAO a cui è stata rilasciata autorizzazione ad effettuare il prelievo fuori dalla fascia oraria 10:30-12:30
AVVISO sulle modalità di consegna di urine e feci a decorrere dal 12 gennaio 2015
Modalità di accesso al Centro Prelievi di Lecco e Merate
Modalità di accesso presso i Punti Prelievo territoriali
Elenco prestazioni di Laboratorio
Modulo richiesta IgE specifiche allergologiche (suddivise per famiglie)
Monitoraggio terapia anticoagulante