U.O.C. GESTIONE OPERATIVA
La Struttura ha il compito di programmare l’utilizzo di risorse condivise secondo modalità operative funzionali ai processi orizzontali di cura, concordando in modo dinamico con le varie unità la disponibilità di strutture, spazi, attrezzature e risorse umane, sulla base delle rispettive esigenze.
Dalla U.O.C. Gestione Operativa dipendono, per la parte di impegno lavorativo definito, tutti i process owner, ognuno responsabile di specifici percorsi e di determinate piattaforme nelle modalità che saranno definite nei provvedimenti attuativi emanati dalla Direzione Strategica.
L’obiettivo della gestione operativa è quello di integrare l’attuale separazione tra ambiti sanitari e sociosanitari coinvolgendo molteplici discipline e figure professionali e di garantire la presa in carico del paziente lungo l’intero percorso diagnostico-terapeutico e assistenziale.
La gestione operativa agisce su tre aree di applicazione:
– L’ottimizzazione delle aree produttive sanitarie
– La logistica del paziente (patient flow logistic)
– Il supply chain management
Sono presenti due strutture semplici:
– U.O.S. Accoglienza
– U.O.S. Flussi Informativi Sanitari