RICOVERO STRUTTURE ACCREDITATE – PRESTAZIONI RIABILITATIVE EXTRAREGIONALI

RICOVERO STRUTTURE ACCREDITATE – PRESTAZIONI RIABILITATIVE EXTRAREGIONALI


AUTORIZZAZIONE AL RICOVERO PRESSO STRUTTURE SOCIO SANITARIE ACCREDITATE (DELIBERA ATS BRIANZA N°160 2018) E PRESTAZIONI RIABILITATIVE (IDR EX ART. 26 LEGGE 833/1978) EXTRAREGIONALI

Richiesta ricovero c/o struttura residenziale socio sanitaria extraregionale (RSA – RSD – Hospice)

La richiesta è da considerarsi evento straordinario, previa valutazione multidimensionale da parte dell’EVM della Struttura Semplice CDF dell’ASST Lecco, al fine di verificare la residenza della persona al proprio ambito territoriale (Lecco, Merate, Bellano), la sua condizione di non autosufficienza e non assistibilità al domicilio, nonché per i ricoveri in hospice in stato di terminalità e in presenza di una o più delle seguenti motivazioni ritenute giustificate:

a) non esistenza o non disponibilità di posti adeguati ai bisogni socio sanitari ed assistenziali in strutture della regione Lombardia,
b) vicinanza a parenti, unici o principali caregiver dell’assistito, che si impegnano a garantire al supervisione all’assistenza,
c) ricoveri avvenuti per situazioni emergenziali (incidenti, malori improvvisi etc..) per i quali non si ritiene opportuno un trasferimento.

Il modulo per la richiesta di ricovero è presente all’interno della delibera ATS Brianza n°160 2018

Richiesta di prestazioni riabilitative extraregionali

L’accesso a tali prestazioni erogate in strutture ubicate fuori dal territorio di Regione Lombardia è da considerarsi evento straordinario.
Sono ammissibili a tali prestazioni le persone con residenza anagrafica nell’ambito territoriale afferente ASST Lecco, quando sia verificata la non esistenza o non disponibilità di posti adeguati ai bisogni socio sanitari e riabilitativi dell’assistito in strutture della Regione Lombardia.
Sono prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, dipendenti da qualunque causa, erogate nelle fasi di riabilitazione intensiva ed estensiva ed in regime di assistenza extraospedaliera a carattere residenziale a ciclo continuativo, semiresidenziale o diurno, ambulatoriale e domiciliare.

L’accesso a tali prestazioni avviene previa valutazione multidimensionale da parte dell’EVM della Struttura Semplice CDF dell’ASST Lecco, che acquisisce a tal fine:

– la richiesta del MMG/pdf o specialisti operanti in strutture di ricovero e cura autorizzate, che riporti la dicitura “Prestazioni in regime di ricovero/regime semiresidenziale/regime ambulatoriale ex art. 26 legge 833/78, presso….., come da PRI allegato. diagnosi…..”,

– piano riabilitativo individuale (PRI) redatto da specialista della struttura riabilitativa pubblica/privata accreditata extraregionale individuata,

– importo della tariffa in vigore nella specifica regione per la tipologia delle prestazioni sanitarie da rendere e la retta alberghiera,

– relazione sanitaria dettagliata, redatta dal medico che ha in carico l’assistito (MMG, specialista, …) ed eventuale altra documentazione (dimissioni ospedaliere, verbale invalidità, certificazione medica, relazione da parte del servizio sociale di riferimento, ecc.),

 indicazione della struttura d’accoglienza comprensiva di ragione sociale e indirizzo,

– copia della carta di identità dell’assistito.

I documenti sono da presentare alla Struttura Semplice CDF in una delle seguenti modalità:
– allegando i documenti in pdf e inviandoli all’indirizzo evm@asst-lecco.it
– direttamente c/o la Struttura Semplice Coordinamento Fragilità e Disabilità

IDR EX ART.26 DELLA LEGGE N. 833 del 23/12/1978

ACCESSO ALLA STRUTTURA COORDINAMENTO DISABILITÀ E FRAGILITÀ
L’accesso diretto alla Struttura Semplice Coordinamento Disabilità e Fragilità c/o Via Tubi 43 Lecco, è previsto preferibilmente previo appuntamento.
La struttura può essere contattata e raggiunta per qualsiasi necessità nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30, oppure via email: evm@asst-lecco.it

DISTRETTO DI LECCO, BELLANO E MERATE
0341.253924
0341.253240
0341.253241
0341.253244
0341.253797

Ultimo aggiornamento

9 Maggio 2024, 15:37