PR DOPO DI NOI – PROGETTI INDIVIDUALI PERSONE DISABILI
PR DOPO DI NOI – PROGETTI INDIVIDUALI PERSONE DISABILI
PIANO REGIONALE DOPO DI NOI – ART. 14 – LEGGE 104
(DGR N° XII / 275 15/05/2023, LEGGE 8 NOVEMBRE 2000, N. 328 ART. 14)
Destinatari
La DGR 275/23 richiama la Legge n. 112/2016 in materia di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, e prive di sostegno familiare in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare.
Attività
1) percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione,
2) interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative,
3) programmi di accrescimento della consapevolezza, di abilitazione e di sviluppo delle competenze per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia possibile programmi di accrescimento della consapevolezza abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia anche attraverso tirocini per l’inclusione sociale,
4) interventi di realizzazione di innovative soluzioni alloggiative,
5) interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extra-familiare.
Fase 1
La presentazione dell’istanza da parte della persona/familiare avviene presso l’ambito territoriale di riferimento che, con la collaborazione del servizio sociale di base (SSB), oltre alla valutazione dei requisiti formali di accesso, effettua una prima verifica inerente alla situazione globale della persona (scheda sociale), producendo un primo verbale,
Fase 2
Valutazione multidimensionale effettuata in maniera integrata dall’equipe (EVM) pluriprofessionale della ASST Lecco (competenza sanitaria ADL-IADL) integrata dal sai degli ambiti e assistenti sociali dei comuni,
Fase 3
Se la valutazione produce un esito positivo, in accordo e in collaborazione con i famigliari e il comune di residenza, si procede alla costruzione del progetto individuale/progetto di vita art.14 Legge 328/2000.
PROGETTI INDIVIDUALI PER LE PERSONE DISABILI LEGGE 8 NOVEMBRE 2000, N. 328 ART. 14
Garantisce alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare una vita il più possibile autonoma nel proprio contesto sociale di vita, tenuto conto delle sue aspettative/desideri, attraverso forme di convivenza assistita ovvero di vita indipendente e di un abitare in autonomia, in un contesto diverso da quello della famiglia d’origine.
ACCESSO ALLA STRUTTURA COORDINAMENTO DISABILITÀ E FRAGILITÀ
L’accesso diretto alla Struttura Semplice Coordinamento Disabilità e Fragilità c/o Via Tubi 43 Lecco, è previsto preferibilmente previo appuntamento.
La struttura può essere contattata e raggiunta per qualsiasi necessità nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30, oppure via email: evm@asst-lecco.it
DISTRETTO DI LECCO, BELLANO E MERATE
0341.253244
0341.253239
0341.253242
0341.253241
0341.253924
0341.253240
0341.253797
Ultimo aggiornamento
9 Maggio 2024, 15:26