Vicino al cittadino

COME FARE PER…

TUTTE LE INFORMAZIONI PER PRENOTARE, PAGARE E CONSULTARE IL PRESIDIO

PRENOTARE E PAGARE

Prenotare e pagare visite ed esami in Ospedale; prenotare e pagare online con la CRS; la Carta SISS; prestazioni e ricovero in libera professione; come e dove effettuare un prelievo e raccogliere campioni; Centro Prelievi e turno in coda; liste di attesa AO

PRONTO SOCCORSO,
118: ISTRUZIONE PER L'USO

Pronto Soccorso, le modalità di accesso e il corretto utilizzo del PS; quando non andarci e quando andare; il triage e i codici colore. 112, il numero unico dell’emergenza: quando chiamarlo e quando non chiamarlo e tutto ciò che occorre sapere sul funzionamento del servizio

SERVIZI A TUTELA DEL CITTADINO

URP; Ascolto e Mediazione dei conflitti ; Pubblica Tutela

INFO UTILI PER RICOVERATI E UTENTI

Informazioni utili per i ricoverati e per i visitatori; istruzioni al corretto utilizzo della Carta Regionale dei Servizi; modalità ritiro documentazione clinica e sanitaria; come usufruire dei servizi offerti dall’Ospedale (tv, telefoni e apparecchiature elettroniche, etc.)

Collabora con noi - Donazioni liberali

Hai difficoltà a trovare le informazioni che cerchi?

RITIRARE I REFERTI

I referti si possono ritirare a partire dalla data riportata sul foglio per il ritiro referti, nel luogo e negli orari indicati. I referti sono consultabili on-line con la Carta Regionale dei Servizi dal proprio pc.

Continua...

RICHIEDERE LA DOCUMENTAZIONE RADIOLOGICA

Il paziente durante il ricovero o al momento della dimissione può richiedere il certificato presso il reparto. Dopo la dimissione il certificato va richiesto e ritirato all’Ufficio cartelle cliniche presentando l’apposita richiesta con documento di identità, la tessera sanitaria e il codice fiscale.

Continua...

ESENZIONI


Continua...

RITIRARE LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA

La documentazione sanitaria comprende le cartelle cliniche, i referti e la documentazione radiologica. Richiesta e ritiro vanno effettuati presso l’Ufficio cartelle cliniche muniti di documento di identità e tessera sanitaria.

Continua...

RITIRARE LA CARTELLA CLINICA

Il paziente dovrà chiedere personalmente il ritiro della cartella clinica di ricovero compilando l'apposito modulo e presentandolo con un documento di identità, la tessera sanitaria e il codice fiscale.

Continua...

Ultime notizie

Scopri le ultime notizie…rimani sempre aggiornato.

Continua...

Campagna antinfluenzale 2023/2024

Leggi tutto

Convocazione Assemblea Sindaci del Distretto di Merate

Leggi tutto

AVVISO – Introbio

Leggi tutto

DIPARTIMENTI

Si articolano in dipartimenti le aziende sanitarie locali ed ospedaliere italiane. Il direttore di dipartimento è nominato dal Direttore Generale dell'azienda sanitaria fra i direttori delle strutture complesse aggregate nel dipartimento e continua a svolgere anche le funzioni di direzione della struttura alla quale è preposto.

REPARTI

Ogni dipartimento sanitario è diviso in reparti dove vengono garantite al paziente cure rese necessarie dal particolare stato di salute del paziente.

AMBULATORI

Gli ambulatori degli ospedali pubblici forniscono servizi a chi ha bisogno di accertamenti e cure mediche; all’interno di questi ambulatori è possibile svolgere visite di medicina generale, prescrizione di farmaci e ricevere qualsiasi informazione sanitaria.