NEWS

Eventi formativi

“POP-APP! INTERNAUTI AL TIMONE DELLO SMARTPHONE. UN VIAGGIO TRA SCROLLING, GAMING E AZZARDO” Aula Magna Ospedale "Alessandro Manzoni" di Lecco - 09.06.2023 A cura della S.C. Rete Dipendenze - Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze Iscrizione: collegarsi al portale GPI SIGMA dell’ASST di Lecco https://formazione.sigmapaghe.com Segreteria Organizzativa: Formazione Permanente - cr.maggi@asst-lecco.it

Avviso sponsor eventi formativi

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI SPONSOR PER LA REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI FORMATIVI DENOMINATI “A TRAINING-ON-THE-FIELD COURSE ON NONINVASIVE VENTILATORY SUPPORT IN THE ICCU (5° EDITION)”, “DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC TECHNIQUES IN THE ICCU: ECHO-GUIDED BEDSIDE APPROACH. THEORETICAL & PRACTICAL COURSE (4° EDITION)“. Per maggiori informazioni clicca qui

OPEN DAY VACCINAZIONI HPV-HERPES ZOSTER

Presso i Centro Vaccinali di Via Tubi a Lecco e Largo Mandic a Merate, si svolgerà l'OPEN DAY per la vaccinazione contro: INFEZIONE DA PAPILLOMAVIRUS (HPV) - rivolto alle donne dai 18 ai 25 anni (nate dal 1997 al 2005), alle ragazze o ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni (nate/i dal 2006 al 2011), residenti nella provincia di Lecco --- scarica qui la locandina dell'open day   INFEZIONE DA [...]

Regolamento accessi in Ospedale

L’ASST di Lecco, a seguito dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2023, relativa all'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie per la prevenzione delle infezioni da Covid-19, a partire da giovedì 3 maggio dispone quanto segue: • permane l’obbligo per operatori e visitatori dell’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie aeree (FFP2 per operatori - mascherina chirurgica per pazienti, visitatori, accompagnatori e caregiver) che accedono ai reparti [...]

Vaccinazioni

Le vaccinazioni obbligatorie per legge sono di seguito indicate: •anti-poliomelitica; •anti-difterica; •anti-tetanica; •anti-epatite B; •anti-pertosse; •anti Haemophilus influenzae tipo B; •anti-morbillo; •anti-rosolia; •anti-parotite; •anti-varicella (a partire dai nati nell’anno 2017). L’obbligo di vaccinazione è da intendersi in riferimento alla coorte di nascita di appartenenza (età 0-16 anni), secondo le indicazioni del Calendario allegato al Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale vigente nel proprio anno di nascita. Di seguito per ogni classe di età,  sono elencati [...]

Donazione di organi e tessuti dopo la morte

ASST Lecco: presso gli sportelli URP sarà possibile esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti dopo la morte Da inizio aprile, presso l’ASST di Lecco è possibile esprimere la propria volontà relativamente alla donazione di organi e tessuti dopo la morte. Agli sportelli dell’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco e del “San Leopoldo Mandic” di Merate tutti i cittadini maggiorenni [...]

(H)Open Ween Onda: gli eventi dell’ASST di Lecco

L’ASST di Lecco aderisce all’ottava edizione dell’(H) Open Week di Onda sulla Salute della Donna. Numerose le iniziative messe in campo dai ginecologi e dalle ostetriche di Lecco e Merate In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di genere, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di [...]

Vaccinazioni e Centri Vaccinali Massivi Covid-19

Si informano tutti i cittadini  che  il Centro Vaccinale anti Covid-19 allestito presso l'Ospedale "Alessandro Manzoni" di Lecco cesserà la sua attività  venerdì 31 marzo 2023. Per informazioni: https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/

Progetto sostituzione glucometri per pazienti diabetici

Dal 6 marzo 2023 sarà avviata la campagna di sostituzione dei glucometri e dei dispositivi pungidito per l’autocontrollo della glicemia nel diabete mellito acquistati tramite gara regionale ARIA. La sostituzione avverrà gradualmente nel corso dei prossimi mesi, dando priorità ai piani terapeutici in scadenza, al fine di garantire la continuità di cura ai pazienti e limitare al massimo l'impatto verso gli assistiti diabetici, verso gli operatori Sanitari e le strutture [...]