Informazioni utili
SerT Lecco – C.so Promessi Sposi, 1
Tel. 0341 482920
NOA Lecco – Via Tubi, 43
Tel. 0341 253880
SerT Merate – Via Santa Maria di Loreto, 80
Tel. 039 9908991
Punto Ascolto di Bellano – Via Carlo Alberto, 23
Tel. 0341 811036
U.O.C. Rete Dipendenze
È l’Unità Operativa Complessa del DSMD preposta alla direzione dei Servizi e delle attività riguardanti l’area delle dipendenze patologiche (sia da sostanza che da comportamento).
La sua mission è di rispondere ai bisogni di prevenzione, cura e riabilitazione dei soggetti affetti da dipendenza richiamandosi a valori fondamentali quali: rispetto e centralità della persona, eguaglianza ed equità, libertà e partecipazione del soggetto, accessibilità.
L’U.O.C. Rete Dipendenze pianifica e sviluppa il lavoro clinico delle proprie U.O.S. necessario per gestire la complessità dei disturbi da uso di sostanze (droghe illegali, alcol, tabacco) e da dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo patologico). Garantisce in tale lavoro l’approccio multidisciplinare integrato, attraverso le valutazioni e gli interventi di più figure professionali organizzate in equipe (medico, psicologo, educatore, assistente sociale, infermiere).
Interagisce e crea sinergie con le altre UO del DSMD e con le diverse realtà del territorio (Enti e Servizi, gruppi di auto-mutuo aiuto ecc..), in modo da offrire una risposta rapida e unitaria ai bisogni dei cittadini portatori di patologie complesse, promuovendo la continuità assistenziale come elemento clinico prioritario.
Governa la realizzazione di interventi di prevenzione selettiva e indicata, e collabora ad alcuni interventi di prevenzione universale in qualità di servizio specialistico.
Nella U.O.C Rete dipendenze sono presenti due Unità Operative Semplici:
• U.O.S. SERT Lecco e Merate (SERT = Servizio Tossicodipendenze)
Accoglie la persona con disturbi da uso di sostanze illegali, attivando specifiche valutazioni diagnostiche multidimensionali e percorsi di cura integrati e personalizzati a seconda dei bisogni e della motivazione dell’accesso, garantendo agli interessati la riservatezza degli interventi;
Offre trattamenti specifici per la disassuefazione da tabacco.
• U.O.S. NOA. Lecco e Merate (NOA = Nucleo Operativo Alcologia)
Accoglie la persona con disturbi da uso di alcol e da gioco d’azzardo patologico attivando specifiche valutazioni multidimensionali e percorsi di cura integrati e personalizzati a seconda dei bisogni e della motivazione dell’accesso, garantendo agli interessati la riservatezza degli interventi.
Sintesi delle attività:
• Accoglienza e ascolto
• Consulenza individuale e/o familiare
• Diagnosi e cura medico-psicologica
• Valutazione del bisogno del paziente, stesura del progetto individualizzato
• Disintossicazione e trattamenti farmacologici e non convenzionali
• Screening tossicologici
• Screening e prevenzione delle malattie infettive
• Somministrazione trattamenti farmacologici
• Predisposizione di ricovero in idonee strutture
• Psicoterapia individuale e di coppia
• Psicoterapia di gruppo
• Programmi di sostegno alla famiglia
• Inserimenti in comunità terapeutica e/o pronta accoglienza
• Riabilitazione e accompagnamento al reinserimento socio lavorativo
• Predisposizione di programmi alternativi alla detenzione
• Trattamento psico-socio-sanitario di utenti detenuti
• Valutazioni e trattamenti specifici per soggetti inviati da altri Servizi/Istituzioni
• Azioni (contatti, relazioni) per assicurare la continuità di cura in caso di passaggi ad altre strutture/trasferimenti.
• Interventi di prevenzione e promozione della salute
Per usufruire dei servizi:
• non occorre impegnativa del Medico di Medicina Generale;
• è sufficiente fissare un appuntamento presso le sedi dei Servizi sia presentandosi direttamente, sia ponendosi in contatto telefonico con le strutture sopracitate;
• tutte le prestazioni ambulatoriali, semi residenziali e residenziali sono gratuite, ad eccezione dei trattamenti per il tabagismo;
• è garantito l’accesso immediato per le gravide.