La presente Struttura verrà attivata entro il 30.06.2018, con la conseguente cessazione delle attuali U.O.C. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Lecco e U.O.C. Pediatria Lecco, le cui funzioni si trasferiranno, per l’effetto, in capo alla nuova costituenda Struttura, la quale assumerà la seguente fisionomia. L’U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale e Pediatria Lecco presta un servizio articolato su tutte le 24 ore per tutti i giorni dell’anno in stretta cooperazione con le U.O. di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda e non. Assiste neonati con elevati livelli di complessità e gravità anche di peso estremamente basso alla nascita, partecipa alla rete di trasporto neonatale d’emergenza della regione, coprendo i bisogni di vasta area con circa 600.000 abitanti. Assiste i neonati anche con problematiche chirurgiche. Implementa modalità innovative nei processi di audit, di gestione degli errori, di valutazione della qualità e del sostegno percepito dai genitori e nella gestione dei dati di outcome. La presenza all’interno del reparto dei genitori è considerato elemento essenziale per l’assistenza ai neonati. L’attività clinica di diagnosi, cura e follow-up dei pazienti di età pediatrica è articolata nei diversi setting previsti. La presenza continua di un familiare di riferimento è assolutamente favorita. L’attività 82 ambulatoriale specialistica viene rivolta in particolare a malattie endocrino-metaboliche compreso il diabete mellito, oltre che a malattie allergiche e gastroenterologiche. L’U.O.C. svolge inoltre funzioni specifiche nell’ambito del programma regionale di sorveglianza, diagnosi e trattamento di alcune malattie rare.