Direttore
Dott. Piero Poli
p.poli@asst-lecco.it
0341.489311
Equipe:
Dott. Matteo Anghileri
Dott. Andrea Biffi
Dott. Marco Camagni
Dott. Alessandro Combi
Dott.ssa Giulia Gridavilla
Dott. Francesco Guerreschi
Dott. Alessio Limonta
Dott. Massimiliano Maggioni
Dott. Davide Oltramonti
Dott. Alessandro Pelis
Dott. Roberto Rigoni
Dott. Haridimos Tsibidakis
Dott. Giovanni Vergottini
Coordinatore Infermieristico:
Raffaella Pirovano
ra.pirovano@asst-lecco.it
La Struttura di Ortopedia e Traumatologia – Lecco si occupa del trattamento omnicomprensivo dei pazienti affetti da fratture dell’apparato osteo-articolare; del trattamento delle patologie degenerative di anca e ginocchio, sia mediante l’utilizzo di artroprotesi di primo impianto o di revisione, sia con la pratica delle osteotomie di riallineamento mediante fissazione esterna; del trattamento artroscopico delle lesioni capsulo-legamentose di ginocchio e spalla; del trattamento del paziente affetto da patologia traumatologiche.
Costituisce centro di riferimento per il trattamento ricostruttivo dell’apparato osteo-articolare mediante le tecniche di compressione distrazione con fissatore esterno circolare per patologie legate alle dismetrie congenite ed acquisite, alle deformità osteo-articolari congenite ed acquisite, alle pseudoartrosi congenite e post-traumatiche delle ossa lunghe infette e non infette, per le metodiche di Ilizarov per i casi più complicati, afferenti da ospedali regionali nazionali ed internazionali, disponendo anche di fissatori circolari intelligenti computer assistiti per la correzione di dismetrie, deformità angolari e rotatorie.
Quale “vision”, la Struttura si pone di sviluppare ed adeguare alle nuove tecniche computer assistite le patologie ortopediche traumatologiche congenite ed acquisite trattate con fissazione esterna; migliorare le tecniche di fissazione esterna e di osteosintesi nelle fratture complesse di bacino, usufruendo anche della collaborazione di centri specifici di chirurgia del bacino; migliorare l’accoglienza ed il trattamento dei traumatismi della mano avvalendosi anche della collaborazione di centri specifici.
ATTIVITA’ CLINICA:
L’attività clinica si articola in:
Attività ambulatoriale specialistica:
PUNTI DI FORZA:
Opera, all’interno della Struttura di Ortopedia e Traumatologia – Lecco, la Struttura Semplice di:
U.O.S. Centro Ilizarov si occupa della diagnosi e cura delle patologie ortopediche, congenite ed acquisite e traumatologiche sia acute che croniche, utilizzando e sfruttando i principi dell’osteogenesi distrazionale enunciati dal professor G.A. Ilizarov per mezzo della fissazione esterna.