Medicina Generale – Merate

MEDICINA GENERALE - MERATE

Direttore 
Dott. Paolo Dionigi Rossi
@asst-lecco.it
tel 039.5916087

Equipe:
Dott.ssa Valentina Galbiati
Dott.ssa Barbara Giudici
Dott.ssa Giulia Grignani
Dott. Maurizio Italia
Dott.ssa Nicoletta Manzocchi – Responsabile SS Reumatologia
Dott.ssa Maria Peronio
Dott.ssa Roberta Pozzi
Dott. Massimo Ricci
Dott.ssa Linda Sassi

Coordinatrici infermieristiche CDP:
Medicina A e B
Silvia Panzeri
si.panzeri@asst-lecco.it

Numeri utili:
tel  Medicina A Settore Fucsia 039/5916247
tel Medicina A Settore Giallo 039/5916507
tel Medicina B Settore Rosso 039/5916213
tel Medicina B Settore Blu 039/5916227
tel Day-Hospital 039/5916553

La Struttura Medicina Generale – Merate è impegnata nella cura di pazienti complessi, in prevalenza anziani, spesso pluripatologici, affetti da malattie croniche in fase di riacutizzazione. L’attività di degenza ordinaria risponde principalmente alle richieste di ricovero urgente da Pronto Soccorso. La continuità del percorso diagnostico terapeutico si avvale inoltre di un’attività ambulatoriale polispecialistica del day hospital. Particolari competenze sono presenti in ambito delle affezioni immuno-reumatologiche.

Quale “vision”, la Struttura si pone di garantire il supporto con le adeguate competenze internistiche al paziente con polipatologie degente in altre strutture del Presidio; di sviluppare delle competenze in ambito immunoreumatologico, geriatrico, pneumologico ed endocrino-metabolico.

Particolare attenzione è volta alla formalizzazione del più idoneo programma terapeutico ed assistenziale nei confronti dei pazienti complessi, fragili, pluri-patologici, soprattutto se affetti da patologia cronico/degenerativa in fase avanzata, che costituiscono un numero  cospicuo di degenti ricoverati in medicina.

ATTIVITA’ CLINICA:

L’attività clinica si articola in:

– attività di degenza ordinaria
– attività di Day-Hospital dedicata prevalentemente alla Immuno-reumatologia e alla  Medicina Interna
– attività ambulatoriale di Reumatologia, Diabetologia, Medicina Interna, Pneumologia con attività di spirometria.

PUNTI DI FORZA:

La Struttura complessa di Medicina Interna si occupa prevalentemente di:
– Malattie cardiovascolari
– Malattie gastroenteriche e del fegato
– Malattie polmonari
– Diabete mellito e malattie del metabolismo
– Neoplasie
– Malattie autoimmuni sistemiche

1. Approccio globale al malato, spesso complesso perché affetto da pluripatologie, con fragilità clinica e vulnerabilità socio-assistenziale
2. Competenze diverse e complementari delle diverse professionalità mediche operanti presso il reparto.
3. Piena integrazione con gli specialisti degli altri reparti, anche in termini di iter diagnostici e strumentali.
4. Piena integrazione e valida collaborazione con i servizi di assistenza presenti sul territorio (Assistenza Domiciliare Infermieristica, Servizio Terapia del Dolore e Terapie Palliative, Servizi Sociali), in modo da assicurare la continuità assistenziale anche dopo la dimissione ospedaliera.
5. Qualificata attività di DH, particolarmente dedicata alla Reumatologia (accertamenti diagnostici multidisciplinari e cicli terapeutici infusionali) e alla Medicina Interna.

Opera, all’interno della Struttura di Medicina Generale-Merate, la Struttura Semplice di:

U.O.S. Reumatologia di cui è Responsabile la dr.ssa Nicoletta Manzocchi

L’U.O.S. Reumatologia cura pazienti affetti da artropatie autoimmuni, connettiviti e vasculiti sistemiche. Fa parte dei centri di riferimento nella Rete delle malattie rare di Regione Lombardia. Eroga prestazioni ambulatoriali avvalendosi anche di tecniche di diagnostica strumentale video – capillaroscopica. Affianca l’interazione con i medici di medicina generale e gli specialisti territoriali.