La struttura rappresenta il momento di sintesi funzionale dei nodi erogativi, intra ed extraaziendali, delle strutture assistenziali ospedaliere, domiciliari, residenziali-Hospice, sociali e degli enti di volontariato nell’ambito della rete locale di cure palliative. Attraverso le Centrali operative dipartimentali garantisce il governo clinico integrato dei percorsi assistenziali di cure palliative a favore dei malati fragili complessi con limitata aspettativa di vita. Si integra con la gestione operativa della Rete RICCA, con la Medicina Generale e la Rete Materno Infantile per le specificità pediatriche. Una specifica struttura di coordinamento dipartimentale assicura il necessario supporto professionale, formativo, informativo e di Information Communication Technology a garanzia di una tempestiva presa in carico nei diversi setting assistenziali e di una reale continuità di cura ed assistenza. La struttura complessa Cure Palliative gestisce direttamente il livello ospedaliero e domiciliare, di base e specialistico, coordinandosi nell’ambito della Rete Locale di Cure palliative con il livello assistenziale Hospice. Ha rapporti funzionali con gli Hospice esterni all’azienda e presenti sul territorio