Direttore
Dott. Renato Galanti
r.galanti@asst-lecco.it
Equipe:
Dott.ssa Maresa Dozio
Dott.ssa Chiara Megliani
Dott.ssa Francesca Zucchermaglio
Dott. Francesco Benenati
Dott. Andrea Cornaggia
Dott. Fulvio Russo
Dott. Tommaso Sellaroli
Dott. Pietro Tavani
Dott.ssa Valeria Betti
Dott.ssa Daniela Comi
Dott.ssa Letizia Gelsomini
Dott.ssa Simona Luigia Pochintesta
Coordinatore fisioterapista
Lecco
Patrizia Buzio
p.buzio@asst-lecco.it
Merate
Edy Barbara Perego
e.perego@asst-lecco.it
Bellano
Marta Valsecchi
mart.valsecchi@asst-lecco.it
Coordinatore infermieristico Degenza Riabilitativa Bellano:
Lorella Moiola
l.moiola@asst-lecco.it
La Riabilitazione Specialistica presente con proprie articolazioni nei presidi di Bellano, Lecco e Merate, si pone l’obiettivo di soddisfare i bisogni di rieducazione funzionale del paziente che afferisce alle U.O.C. dell’Azienda per una patologia acuta o per malattie cronico-degenerative. Le prestazioni sono finalizzate a ottenere il massimo recupero dell’autonomia e dell’autosufficienza. In particolare nel presidio di Bellano viene svolta un’importante attività di riabilitazione intensiva con attività di degenza ordinaria e MAC.
Quale “vision”, la Struttura si pone di offrire una diagnostica accurata e un trattamento riabilitativo e assistenza infermieristica appropriati rispetto alla patologia, e a garantire risposte tempestive ed efficaci nella presa in carico dei pazienti da riabilitare, provenienti dal Dipartimento di Neuroscienze e dalle altre U.O.C. dell’Azienda.
ATTIVITA’ CLINICA:
- attività di degenza di riabilitazione intensiva
– attività di Day-Hospital, dedicati prevalentemente a esiti di ictus cerebri, polineuropatie, protesi anca e ginocchio, m. Parkinson, lesioni midollari, incomplete o complete, esiti erniectomie discali rachidee
– attività di visite fisiatriche, stesura progetto riabilitativo, identificazione obiettivi, esecuzione di PDT; decisione ed esecuzione del programma riabilitativo da parte del fisioterapista per i pazienti degenti nelle strutture complesse dell’Azienda per una patologia acuta nei Presidi di Lecco e Merate.
L’attività ambulatoriale consistente in:
• visite fisiatriche,previo appuntamento CUP.
• visite fisiatriche “filtro”
• visite fisiatriche per pazienti con tipologie “urgenti”
• visite fisiatriche per esiti di intervento chirurgico al seno
• visite fisiatriche per patologie neuro-ortopediche in età pediatrica
• stesura progetto riabilitativo, identificazione obiettivi
• decisione ed esecuzione del programma riabilitativo da parte del fisioterapista
• esecuzione di terapia fisica da parte degli operatori addetti su progetto o su prescrizione esterna
• esecuzione di massoterapia da parte degli operatori addetti su progetto o su prescrizione esterna
• visite medico-internistiche
• visite specialistiche reumatologiche
PUNTI DI FORZA:
• riabilitazione per i pazienti degenti nelle strutture complesse dell’Azienda per una patologia acuta
• degenza di riabilitazione intensiva o in day hospital con attività infermieristica riabilitativa
• riabilitazione per patologie neuro-ortopediche in età pediatrica
Durante la degenza ai pazienti viene assegnato un progetto riabilitativo che prevede:
– attività di animazione
– terapia occupazionale
– circuito strumentale
– terapia di riabilitazione cognitiva
– sedute di gruppo di attività di “risveglio cerebrale”
– trattamenti di alta specializzazione quali il LDM
– terapie Fisiche
– confezionamento SPLINT termodinamici
– Attività logopedica
• riabilitazione ambulatoriale
– Onde d’urto focali.
– Riabilitazione negli interventi chirurgici al seno.
Opera, all’interno della Struttura di Medicina Riabilitativa, la Struttura Semplice di:
1. U.O.S. Medicina fisica e riabilitazione Merate.
2. U.O.S. Medicina Fisica e Riabilitazione Bellano
U.O.S. Medicina fisica e riabilitazione Merate organizza le attività riabilitative per i pazienti ricoverati in altre U.O.C., con particolare riferimento alla riabilitazione precoce nell’ictus, e ambulatoriali presso il Presidio di Merate e l’ambulatorio di Casatenovo. E’ impegnata nell’ottimizzazione della gestione dei protocolli riabilitativi in particolare per pazienti con problematiche post-chirurgiche e in pazienti con esiti di ictus.
U.O.S. Medicina Fisica e Riabilitazione Bellano è una struttura dedicata alla riabilitazione di pazienti con patologie mediche (reumatologiche, neurologiche) o ortopediche. In particolare viene svolta un’importante attività di riabilitazione intensiva con attività di degenza ordinaria effettuata su pazienti post-acuti e in regime MAC su pazienti in elezione.